Scoperta del mondo agricolo e ortofloricolo, Storie professionali

Le tecniche agricole per permettere la transizione ecologica

Incontriamo i professionisti del settore agricolo

Da qualche tempo ricevo da voi molte domande, in particolare questa: «vorremmo sapere cosa fa concretamente l’agricoltura per rispondere alle sfide ecologiche». Allora con Célia abbiamo deciso di scrivere un articolo sull’argomento, e per illustrare la questione siamo andate anche a incontrare alcuni degli attori del settore agricolo, che ci hanno dato molte informazioni interessanti!

Le conseguenze del cambiamento climatico si moltiplicano e diventano sempre più intense, direttamente nella nostra vita quotidiana e per la nostra agricoltura: aumento della temperatura, siccità a ripetizione, tempeste, inondazioni più frequenti… Ma come fare? Quali sono le tecniche agricole messe in atto concretamente per la transizione ecologica? E infine, come definirla?

Definizione della transizione ecologica

La transizione ecologica è un’evoluzione verso un nuovo modello economico e sociale che offre una soluzione globale e duratura alle grandi sfide ambientali del nostro secolo e alle minacce che incombono sul nostro pianeta. Operando a tutti i livelli, la transizione mira a creare un modello di sviluppo resiliente e sostenibile che ripensa i nostri modi di consumare, produrre, lavorare e vivere insieme. La transizione ecologica comprende diversi settori: 

Energia: la riduzione del consumo di energia (individuale e collettiva) e l’aumento della quota di energie rinnovabili, per raggiungere un consumo rispettoso dei limiti planetari, che non utilizza risorse finite e limitate e si basa su un approvvigionamento energetico basato su un modello circolare.  

Industriale: promuovere la riduzione dell’impronta di carbonio dell’industria e il minor impatto ambientale possibile, basandosi su una produzione locale che integri un approccio sostenibile lungo tutto il ciclo di vita del bene consumato (progettazione, fabbricazione, commercializzazione, utilizzo, riuso e riciclaggio). 

Agroalimentare: pensare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e delle persone, iscrivendosi in una volontà di sostenibilità per permettere a tutti l’accesso a un’alimentazione di qualità. 

Si ricorda che il consumo di combustibili fossili in Francia è responsabile del 70% delle emissioni di gas a effetto serra, con:   
31% delle emissioni totali legato al settore dei trasporti,  
19% all’agricoltura e al settore residenziale-terziario,  
18% per l’industria.

Nel nostro caso ci concentreremo sull’agricoltura, che, come avrai capito, è uno degli elementi del settore agroalimentare.  

Sono i professionisti che ne sanno di più, perciò li abbiamo incontrati…

Abbiamo quindi approfittato dell’evento Culturales (15-16 giugno 2023) per incontrare i diversi attori della transizione agricola. Cinque temi sono stati trattati: gestione dell’acqua, robotica e tecnologia, digitale, energia, salute della pianta e del suolo, imballaggio e confezionamento.  

Cinque imprese hanno accettato:   

HYDRASCOUT (Flavien LESPINE, Sales & Marketing Manager) propone sonde integrate di sensori, da posizionare nel terreno per pilotare l’irrigazione. 

APTIMIZ (Armand SACHOT, co-fondatore) offre strumenti di gestione del tempo per gli agricoltori.  

DALLE CONSULTING (Antoine DALLE, CEO) è una società di consulenza specializzata in agricoltura ed energia. 

AXEREAL (Pierre TOUSSAINT, direttore dello sviluppo sostenibile) è una cooperativa agricola. 

Un attore della distribuzione (François) propone un sito e-commerce per gli acquisti agricoli.  

TAPIERO (Jonathan GIMENEZ, responsabile commerciale) propone imballaggi francesi eco responsabili destinati ai professionisti del settore alimentare e agricolo.   

E abbiamo posto loro una domanda: «Come definisci la transizione ambientale e agricola oggi?»  

Tematica della gestione delle acque 💧

Per Flavien, la questione dell’irrigazione e della gestione dell’acqua ha un posto cruciale all’interno della transizione ecologica. In Francia, infatti, sono pochi gli appezzamenti irrigati e quelli che lo sono, molto spesso lo sono male, a causa di una cattiva manutenzione o di una scarsa conoscenza del materiale. Tuttavia, oggi l’irrigazione costituisce una sfida per l’agricoltore: «meglio irrigare per produrre meglio e per avere migliori rendimenti e quindi migliori redditi». Oltre all’importanza di questo problema nel settore agricolo, è anche un «bisogno sociale inevitabile» ci spiega Flavien.

Tematica della robotica e della tecnologia 🤖

© Aptimiz – AZ – Aptitrack

Per Armand, non esiste una sola transizione, ma molte: ecologichesociali (con i cambiamenti che avvengono nelle aziende agricole) ed economiche, che «stravolgono il modello attuale». In altre parole, non considera la transizione ecologica come unica, ma piuttosto globale, nell’agricoltura, con un importante aspetto sociale ed economico

Altro punto, la transizione ecologica è portatrice, secondo lui, di buone idee e di nuove iniziative, che per essere adottate dagli agricoltori richiedono «punti di riferimento» e ciò richiede tempo.  Perché «ciò che frena gli agricoltori è avere una parte di incognita, sull’organizzazione, i risultati ottenuti, il denaro guadagnato o ancora la capacità di trovare dei dipendenti…», è quindi necessario fornire buoni punti di riferimento per anticipare e realizzare la transizione. E per questo, Armand ci spiega che le esigenze di tracciabilità sono rafforzate presso gli agricoltori, ma è noioso, ed è quindi importante «automatizzarlo per aiutarli a fare il passo più semplice» per il biologico, l’HVE*, la pratica a basso tenore di carbonio…

*Alto valore ambientale

Tema del digitale 💻

Per François, attore della distribuzione, la transizione ecologica avviene attraverso diversi canali.  Da un lato, attraverso prodotti innovativi. All’interno della loro impresa, attraverso negoziazioni e cooperative, si sono resi conto che gli agricoltori hanno grandi difficoltà a trovare prodotti innovativi a livello locale o che soddisfano le loro aspettative. D’altra parte, attraverso l’accompagnamento e la consulenza su pratiche e soluzioni più rispettose dell’ambiente con «la voglia di fare meglio e di andare su prodotti più rispettosi e responsabili».

Tematica energetica ⚡️

Per Antoine, la questione della transizione in agricoltura riguarda soprattutto la transizione energetica. Essa è percepita attraverso il «prisma di un agricoltore». Cioè dal punto di vista di un «agricoltore che produce un’alimentazione e che potrebbe anche essere produttore di energia». D’altronde, molti di loro sono essi stessi produttori di energia, per ragioni economiche, ma anche ambientali e sociali.

© Dalle Consulting – Accompagnamento agricolo

Tema salute della pianta e del suolo 🌱

© Axereal

Per Pierre, la questione della transizione ambientale è innanzitutto definita dal ruolo che la cooperativa ha con i suoi agricoltori e i suoi clienti dell’industria agroalimentare, in relazione alle aspettative dei consumatori. Aiutare i primi ad adattarsi ai rischi climatici e a essere più resilienti, accompagnare i secondi nella lotta al riscaldamento globale e nell’attuazione di un processo di acquisto più responsabile ed equo.  «Un insieme di metodi di produzione, con più agronomia e digitale per gli agricoltori, per produrre sano con pratiche agricole tracciate e rispettose dell’ambiente per meglio soddisfare le aspettative del consumatore!»

La transizione ambientale è definita secondo il loro programma di agricoltura sostenibile e rigenerativa che si basa su cinque leve: la salute del suolo, la riduzione degli input chimici, la gestione della rotazione delle colture e l’allungamento delle rotazioni, la biodiversità e l’acqua, la responsabilità sociale: «Come coprire i costi di questa transizione agricola avendo un equilibrio economico per tutti (consumatore, agricoltore, cooperativa, industriale…)».

Tema dell’imballaggio e del confezionamento 🛍

Per Jonathan, oggi c’è molta plastica nel mondo agricolo, ma gli agricoltori sono persone «molto ecologiche nell’anima». Sono i primi a promuovere l’economia circolare, cercando di avvicinare la produzione agricola al consumatore. Solo trovando il locale si ridurrà l’inquinamento. «Ci siamo concentrati molto sulla specializzazione e sul produttivismo a scapito dell’adattabilità e della flessibilità. Guardando al breve termine, abbiamo perso la visione a lungo termine. Per il confezionamento e l’imballaggio si è cercato un prodotto economico da fabbricare ma per il quale non si è tenuto conto del costo della fine vita. Con la carta si ha un materiale biodegradabile e naturale adatto all’ambiente ma che è un po’ più costoso all’acquisto».

Quali leve e azioni per garantire la transizione agricola?

Questa è stata la seconda domanda posta ai nostri intervistati. Come fanno nella loro attività quotidiana a partecipare allo sviluppo di questa transizione che stiamo vivendo? Quali azioni sono state messe in atto all’interno delle società per raggiungere questo obiettivo? Su quali leve stanno agendo? ► Glielo abbiamo chiesto.

Tematica della gestione delle acque 💧

© Hydrascout – Sonda con sensori

Nell’ambito dei mestieri agricoli, che si basano principalmente sul tempo e sui pericoli climatici, è fondamentale saper controllare i propri apporti d’acqua con strumenti efficaci per conoscere in tempo reale lo stato idrico del suolo (e quindi della parcella). Ecco perché Hydrascout ha la missione di partecipare allo sviluppo della transizione ecologica attraverso la creazione di sonde dotate di sensori nel suolo. Questa tecnologia innovativa permette «di portare gli occhi nel suolo» per fornire all’agricoltore le informazioni necessarie per il controllo delle sue colture a monte. Queste sonde permettono, ad esempio, di precisare cosa c’è nel suolo al momento T, accoppiando queste informazioni con le esigenze della coltura in atto e delle previsioni meteorologiche (cosa c’è nell’atmosfera) per consigliare nel modo più preciso possibile l’agricoltore sulla necessità di irrigare o meno le sue parcelle. Per facilitare il monitoraggio, Hydrascout posiziona i suoi sensori dove l’agricoltore ne ha bisogno, al fine di ridurre i costi da un lato e proporre una soluzione affidabile dall’altro.

Tematica della robotica e della tecnologia 🤖

© Aptimiz – Mock up MacBook : calcolo automatico delle superfici

Armand spiega che all’interno di Aptimiz hanno messo in atto uno strumento che permette di misurare automaticamente il tempo di lavoro degli agricoltori per dare loro dei punti di riferimento: monitoraggio delle macchine, del tempo trascorso, del carburante speso ecc. con una tracciabilità indispensabile, «giustificazione importante per l’analisi dei costi dietro le quinte per valorizzare la transizione e l’impatto che essa può avere in seguito». Inoltre, lo strumento consente anche di eseguire simulazioni e confronti con riferimenti per anticipare il loro lavoro e quindi non avere più “paura” di intraprendere questa transizione

Secondo lui, il punto cruciale è il funzionamento dei suoi strumenti: «per diffondere le pratiche e i nuovi modi, bisogna ridurre l’amministrazione e i compiti complessi per gli agricoltori, bisogna che gli strumenti siano semplici e automatici». Qui «lo strumento recupera tutte le informazioni sull’azienda senza che l’agricoltore debba toccarle», conclude Armand.

Tema del digitale 💻

François, un attore della distribuzione, spiega che all’interno dell’impresa sono state messe in atto diverse azioni per realizzare questa transizione ecologica. Ad esempio, ciò significa fare riferimento ai fornitori, acquistare e immagazzinare prodotti che soddisfino le aspettative degli agricoltori, attuare una politica di RSE*realizzare un bilancio di carbonio all’interno della loro impresa, o ancora la valorizzazione di un approccio responsabile da parte dei trasportatori con i quali desiderano lavorare maggiormente in futuro.

*Responsabilità sociale delle imprese

Tematica energetica ⚡️

Per rispondere alle sue sfide, Dalle Consulting accompagna gli agricoltori che desiderano avviare progetti agri-voltaici in qualità di responsabile di progetto esternalizzato, cioè attraverso un accompagnamento esterno dalla A alla Z: dall’avvio del progetto fino all’installazione dei pannelli fotovoltaici sui terreni agricoli. Inoltre, il gruppo è in grado di realizzare studi di giacimento di biomassa per coloro che desiderano utilizzarlo come combustibile, «coloro che hanno bisogno di calore per far funzionare un essiccatore per cereali, ad esempio, piuttosto che utilizzare combustibili fossili, possono utilizzare la biomassa», spiega Antoine. 

© Dalle Consulting – Accompagnamento nella transizione energetica

In questo caso, l’accompagnamento è piuttosto a monte poiché lo studio del giacimento deve essere fatto prima di installare un’unità. L’azienda dispone anche di un bilancio del carbonio (accompagnamento fino allo SCOPE3*), che viene proposto ai partner del mondo agricolo e non direttamente agli agricoltori poiché questi ultimi hanno partner dedicati sulla questione.  

Infatti, molte aziende agroalimentari realizzano bilanci di carbonio e «vogliono sapere cosa succede sul territorio e se l’alimentazione prodotta è rispettosa dell’ambiente. Le emissioni di gas fanno parte dei punti di vigilanza».  

*Riduzione della bolletta energetica ma soprattutto delle emissioni dell’agricoltore

Tema salute della pianta e del suolo 🌱

© Axereal

Per partecipare alla realizzazione di questa transizione ecologica, Axereal forma innanzitutto le sue squadre, cioè i tecnici commerciali che sono in rapporto continuo con gli agricoltori, ci spiega Pierre. 

In secondo luogo, la cooperativa lavora esclusivamente in produzione ricavata: «non si fa produrre agli agricoltori se non c’è un mercato di fronte». Per questo, fanno un lavoro di fondo con gli industriali. «Si tratta al tempo stesso di migliorare la salute del suolo, rispondendo ad un bisogno del mercato e quindi ad una nozione economica». 

Infine, all’interno della cooperativa, sono protagonisti di iniziative in materia di carbonio con all’inizio un tema di studio sui biocarburanti a basse emissioni di gas serra, che permette oggi la produzione di oltre 170.000 tonnellate di colture specifiche da valorizzare, come la colza, il girasole e il grano. Di recente sono stati effettuati test anche con la filiera malto per i birrai. Si tratta quindi di un lavoro di fondo sul tema del carbonio, della biodiversità e dell’acqua.

Tema dell’imballaggio e del confezionamento 🛍

Per rispondere a questa problematica, Tapiero parte dal principio che «ciò che viene dalla terra deve ritornare alla terra». Si rifornisce così di carta etichettata PEFC: proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Il 70% di quest’ultimo proviene dalla manutenzione delle foreste stesse e il 26% dei residui di legno: «questo marchio ha permesso oggi in Europa, che la superficie delle foreste aumenti dell’equivalente di 1.500 campi da calcio al giorno». La seconda cosa che l’azienda ha messo in atto è il fatto di lavorare solo con inchiostri ad acqua. In effetti, Tapiero è stata una delle prime a superare il traguardo 30 anni fa. Infine, l’azienda è mono-materiale, ha a cuore di lavorare solo con la carta, ma non fa soltanto vendita di materiale, realizza un vero accompagnamento!

«Lavoriamo con i nostri clienti per offrire loro la migliore soluzione di imballaggio tenendo conto dei loro vincoli».

Quali sono gli sviluppi per il futuro?

Arriviamo quindi alla terza domanda che abbiamo posto ai nostri intervistati. Dopo le loro spiegazioni sulle leve e le azioni, abbiamo cercato di scoprire cosa immaginassero nei prossimi anni sui loro rispettivi settori.  

Tematica della gestione delle acque 💧

Flavien ci confida: «Sono convinto che le soluzioni di sensori nel suolo proposte oggi saranno la norma domani». Nei prossimi anni, la regolamentazione si svilupperà e ci saranno sempre più controlli effettuati sul consumo reale di acqua presso l’agricoltore. «Si può ben immaginare lo sviluppo di un software che permetta allo stato di controllare e regolare il fabbisogno idrico degli agricoltori». Secondo Flavien, ciò potrebbe consentire, ad esempio, di conoscere realmente il fabbisogno idrico di una coltura specifica a seconda della sua implementazione e, di conseguenza, di consentire agli agricoltori (installati o in fase di installazione) scegliere le colture più adatte alle condizioni del suolo. 

In conclusione, Hydrascout crede davvero nella sua soluzione perché sanno bene che gli agricoltori ne avranno bisogno domani, senza dimenticare che quanto più l’acqua è regolamentata, tanto più si offre la possibilità di diversificare le colture, o ancora di condividere questa preziosa risorsa.

© Hydrascout – Scelta delle sonde in funzione della coltura

Tematica della robotica e della tecnologia 🤖

«Gli agricoltori sono i primi ad utilizzare questo settore dopo i militari, è la categoria che adotta più rapidamente l’uso delle nuove tecnologie: GPS, droni…». Secondo lui, il campo della tecnologia continuerà a svilupparsi e progressi sulla robotizzazione stanno arrivando perché oggi la forza lavoro rimane un problema sempre più pressante. Secondo Armand, il digitale ha un grande futuro davanti a sé, ma le soluzioni dovranno innanzitutto essere coerenti con le esigenze e gli usi degli agricoltori per essere adottate.

Tema del digitale 💻

La distribuzione aumenterà nei prossimi anni, con una crescente domanda da parte degli agricoltori di prodotti sempre più specifici ed ecologicamente responsabili, in particolare per compensare l’uso di prodotti fitosanitari, in linea con la normativa vigente, ma anche per soddisfare il più possibile la loro domanda di prodotti più sani dal punto di vista ambientale. La sfida sarà gestire riferimento e archiviazione in parallelo. Oggi, i professionisti dell’ambiente agricolo sono globalmente sempre più connessi e sono interessati a soluzioni “e-commerce”, che consentono loro di risparmiare tempo e denaro, selezionando prodotti qualitativi e corrispondenti alle loro aspettative.

Tematica energetica ⚡️

Antoine ci confida «Penso che la valorizzazione energetica si svilupperà ancora… Produrre cibo è ovviamente essenziale, ma produrre energia significa diversificare i propri redditi, le proprie attività e, di conseguenza, rendere sostenibili le aziende agricole. Produciamo energia sul territorio, quindi abbiamo un’economia locale che va davvero a vantaggio del sistema. Si crea economia non lontano da casa, alla nostra porta e dinamizzare i territori evita l’esodo, si rifocalizza un po’ di vita sui nostri territori rurali e questo è ciò che mi anima».

Tema salute della pianta e del suolo 🌱

Oggi ci troviamo di fronte a un «ecosistema di soluzioni e innovazioni che “esplode” intorno alla transizione agricola, dove alcune idee funzioneranno e altre saranno fallimentari. È l’attuazione di un processo di sperimentazione in cui si impara, un po’ come la bolla informatica degli anni 2000, dove è stato necessario selezionare e dove a volte bisogna anche accettare di sbagliare». 

In ogni caso, ciò che è sicuro, secondo lui, è che si tratta di tutto tranne che di un approccio di marketing: un profondo cambiamento di modello all’interno della cooperativa dove sarà necessario trovare i partner giusti per evolversi, realizzare progressi e miglioramenti.

Tema dell’imballaggio e del confezionamento 🛍

© Tapiero

Jonathan ci confida «penso che in futuro le carte più tecniche si svilupperanno per competere con la plastica». Ad esempio, per il settore agricolo (e altri) si dispone già oggi di carta termosaldabile. «Siamo in grado di fare sacchetti di farina termosaldabili, solo a base di carta, e che non esistevano fino a 4-5 anni fa, quando la plastica lo era. E questa è una barriera che è caduta». In futuro, trovare un buon partner capace di portare un insieme di servizi sarà una vera risorsa. 

Tapiero è convinto che in futuro, trovare un buon partner in grado di fornire un insieme di servizi sarà una vera risorsa. Oggi, offrono una gamma di sacchetti di farina per soddisfare le diverse esigenze delle aziende agricole per ottimizzare l’impronta di carbonio con consegne raggruppate.

Eccoci arrivati alla fine di questo approfondito articolo. Speriamo che vi sia piaciuto e che abbia permesso di rispondere alle vostre numerose domande sulla transizione agricola nel suo insieme. Grazie a Flavien, Armand, François, Antoine,  Pierre et Jonathan per il loro contributo 😉 Se avete domande, non esitate a lasciare un commento! Scopri gli altri articoli sull’agricoltura cliccando qui!